La percezione dei sapori non avviene in bocca, ma nel cervello. A dirlo è la neurogastroenologia, una disciplina tutta da esplorare, che ha ispirato uno studio sul vino del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell’Università di Verona

Se qualcuno ci chiedesse quale è il senso grazie al quale godiamo dei piacerei della tavola, risponderemmo senza pensarc