Category news

Piemonte Vino: Una rete di Export Manager per i piccoli produttori

Il Consorzio “i Vini del Piemonte” sta avviando una rete di Export Manager per favorire il processo di internalizzazione delle aziende consorziate, in considerazione delle caratteristiche e delle esigenze della maggior parte delle aziende vinicole piemontesi e il grande successo dell’export del settore in questo periodo. Il progetto del Consorzio “i Vini del Piemonte” nasce
Continua
L’articolo Piemonte Vino: Una rete di Export Manager per i piccoli produttori è pubblicato su Bereilvino.    

Read More

Vitignoitalia 2014: appuntamento a Napoli per la X edizione

Vitignoitalia compie 10 anni. Un traguardo significativo che attesta la qualità del progetto e la sua posizione di leadership al centro sud Italia. Da dieci anni Vitignoitalia porta a Napoli, ogni anno, oltre 200 aziende vitivinicole da tutta Italia per quello che ormai è diventato l’evento enologico di riferimento dell’Italia centro meridionale: 3 giorni di
Continua
L’articolo Vitignoitalia 2014: appuntamento a Napoli per la X edizione è pubblicato su Bereilvino.    

Read More

I lavori sul “testo unico” del vino italiano in diretta streaming dal Parlamento: il 28 maggio audizione informale in Commissione Agricoltura alla Camera con Federvini, Unione Italiana Vini, Federdoc, Agrinsieme, Coldiretti Copagri e UeCoop

I lavori sul “testo unico” del vino italiano in diretta streaming dal Parlamento: il 28 maggio alle ore 14, la Commissio    

Read More

Ocm Vino: Veneto (11,7 milioni di euro), Sicilia (8,8) e Toscana (7,4) le Regioni con il maggior budget per la promozione. Italia del Vino Consorzio, Grandi Marchi, Gruppo Italiano Vini e Campari al top per finanziamenti sulla quota nazionale

71,4 milioni di euro a disposizione delle Regioni per i bandi per la promozione del vino nei Paesi Terzi previsti dall’O    

Read More

Sicilia, il passato ed il futuro della viticoltura siciliana … Di scena a “Sicilia en primeur”, a Vulcano e Lipari, nelle Eolie, dal 28 al 29 maggio, con Assovini. Per raccontare una Sicilia enoica che ha fatto tanto e che guarda ancora più avanti

Vulcano e Lipari, nelle Eolie, che sono una testimonianza antica e vivente del percorso di domesticazione delle vite, e    

Read More

Varietà di vite resistenti alle malattie, ci investe la fondazione Mach in Trentino. Un’opportunità per le aree della viticoltura “eroica” e un impulso ad una delle ricerche più importanti per il futuro della stessa viticoltura nel suo complesso

La Fondazione Edmund Mach fa da apripista non solo nella discussione, ma anche nella sperimentazione delle opportunità d    

Read More

Cresce ancora, ma più lentamente che negli anni pre-crisi, il volume degli scambi di vino nel mondo (nel 2013 a 34 miliardi di dollari): +11% all’anno tra il 2004 ed il 2008, +8% tra il 2008 ed il 2013. Così “Wine by Numbers” di Unione Italiana Vini

Gli scambi mondiali di vino hanno rallentato la corsa nel quinquennio 2008-13. Il totale export, seppur in crescita del    

Read More

Mobrici nuovo presidente del Consorzio di Tutela della Barbera, Vini d’Asti e del Monferrato

Filippo Mobrici è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela della Barbera, Vini d’Asti e del Monferrato. Lo ha eletto all’unanimità il Consiglio di Amministrazione appena insediato. Resterà in carica per il trienno 2014-2016. Prende il posto di Lorenzo Giordano, presidente della Cantina sociale di Vinchio e Vaglio Serra, che resta suo vice. Agronomo, 47
Continua
L’articolo Mobrici nuovo presidente del Consorzio di Tutela della Barbera, Vini d’Asti e del Monferrato è pubblicato su Bereilvino.    

Read More

In tour fra le “Cantine Aperte” della Puglia

Ai nastri di partenza la ventiduesima edizione di Cantine Aperte, evento organizzatodal Movimento Turismo del Vino Puglia, in programma domenica 25 maggioin 44 cantine dalla Daunia al Salento che accoglieranno turisti ed enoappassionati in occasionedella più attesa festa del vino. Come ogni anno, ad accompagnare la degustazione delle centinaia di etichette offerte dalle cantine socie,
Continua
L’articolo In tour fra le “Cantine Aperte” della Puglia è pubblicato su Bereilvino.    

Read More

“Da Riva a Riva” sorseggiando le BioBollicine di Perlage

Ritorna, più Superiore che mai, l’evento “Rive Vive”, la manifestazione dedicata al prodotto più conosciuto ed acclamato della nostra terra: re Prosecco Superiore Docg. Anche quest’anno la manifestazione prevede due percorsi distinti lungo i quali s’incontreranno i punti di degustazione dedicati al Conegliano

Read More