Se il Prosecco è oggi uno dei vini italiani di maggior successo nel mondo, lo deve anche, in parte, alla Doc interregion
Category news
C’è l’altra Toscana del vino in esposizione a Lucca nel secondo week-end di maggio. Non quella del Chianti, Classico o Riserva, ma quella che dalle Apuane arriva giù fino alla Maremma, costeggiando il litorale e dando lustro alle etichette nobili della viticoltura italiana. L’altra Toscana, per l’appunto: presente con le principali aziende di questa zona
Continua
The post Anteprima Vini della Costa Toscana: vino, prodotti del territorio, grandi chef appeared first on Bereilvino.
A poco più di 20 giorni dall’apertura dei lavori, la prima volta dei Masters of Wine in Italia è già da ricordare: con 4
Ristorazione, ricettività, frantoi e cantine di Puglia tutte in un palmo di mano per il massimo comfort in viaggio o in qualunque altro momento della giornata. Tutto questo è possibile con le app gratuite delle guide 2014 “VinidiPuglia” e “La Puglia è Servita”, edite dalla casa editrice Tirsomedia. Le guide rivolte agli appassionati e curiosi
Continua
The post VinidiPuglia e La Puglia è Servita a portata di touch appeared first on Bereilvino.
L’annuncio di Google Streetview di portare virtualmente tutti gli enoappassionati dentro i vigneti e le cantine più rino
Se le bollicine di Prosecco sono le più bevute al mondo, quelle di Champagne restano senza ombra di dubbio le più pregia
La Puglia è la Regione che ha prodotto più vino in Italia nel 2013, ma il Veneto, con il Prosecco in testa, è (di gran l
Gli accordi bilaterali tra Europa e Usa sul commercio di vino, siglati nel 2005, e che stanno vivendo solo ora la chiusu
Sabato 10 maggio la sedicesima edizione delle giornate del pinot nero siinaugura in maniera davvero speciale con una degustazione verticale di otto annate di Pinot nero Sanct Valentin della Cantina sociale San Michele Appiano. A rendere ancora più esclusivo l’appuntamento sarà la conduzione da parte dell’artefice di questo Pinot nero, Hans Terzer, enologo principe dell’Alto Adige
Continua
The post A Maggio la sedicesima edizione delle “Giornate del Pinot Nero” appeared first on Bereilvino.
Il mondo del vino si interroga a Faenza su futuro e prospettive. L’appuntamento è per lunedì 28 aprile alle 20,30 presso la sala Zanelli nel centro fieristico (via Risorgimento, 28) con la tavola rotonda che raccoglie alcuni tra i principali protagonisti della vitivinicoltura nazionale. Promossa dal Gruppo Cevico (uno dei primi dieci player del vino
Continua
The post Vino della Romagna tra tradizione e globalizzazione appeared first on Bereilvino.
Social Profiles