La Cina continua il suo eno-colonialismo. Dopo le acquisizioni in Francia di alcuni storici Chateaux e la continua ricer
Category news
Definito dal “The New York Times” come il “più popolare cantante d’opera di tutti i tempi”, annovera il vino nella triad
Vino di qualità e discount, due mondi che negli ultimi anni si sono avvicinati, perché se sempre più etichette di un cer
Sembrava che la lotta del mondo del vino, contro l’istituzione degli ormai famigerati domini web “.wine” e “.vin”, rigua
Quest’anno all’interno di “Eclettica” (Parco delle Energie, Via Prenestina 175, Roma) troverete un’osteria la cui finalità è quella di promuovere il consumo dei vini naturali e valorizzare le aziende impegnate in questo ambito. Ogni sera sarà possibile scegliere tra un notevole numero di etichette provenienti da diverse regioni italiane e francesi, le stesse etichette che
Continua
L’articolo VinErgie ad Eclettica: uno spazio dedicato ai vini naturali è pubblicato su Bereilvino.
Dire che l’ immagine della giustizia e delle carceri italiane sia catastrofica è un eufemismo. Solo qualche giorno fa a sparare a zero contro un sistema inefficiente ci ha pensato la Corte di Strasburgo che ha accusato il sistema carcerario italiano di essere disumano in occasione della vicenda dell’istituto di Sassari. A rincarare la dose
Continua
L’articolo Die Welt incorona Gorgona: un modello di recupero dei carcerati è pubblicato su Bereilvino.
“New Art & Wine in Tuscany”, ovvero un circuito di 25 cantine d’autore e di design, contemporanee per le loro strutture firmate da grandi maestri dell’architettura del XX secolo e per lo spirito culturale che le anima: a selezionarle e a metterle in rete è stata Ci.Vin – Società di Servizio Associazione Nazionale Città del
Continua
L’articolo New Art & Wine in Tuscany: percorsi fra vino e grandi architetture è pubblicato su Bereilvino.
Ora è ufficiale, il Padiglione del Vino Italiano verrà presentato il 28 luglio a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, dal
Molti, tra gli artisti più famosi, sono stati ispirati da un buon vino. Tanto che la storia dell’arte è piena di dipinti
Il fenomeno Prosecco, come ha spiegato bene, proprio a WineNews, l’ad di Carpenè Malvolti, Domenico Scimone, non si può
Social Profiles