Con il week end pasquale inizia una lunga serie di festività e ponti di primavera, un’occasione imperdibile per una gita
Category news
Il rosa della Maglia più affascinante del ciclismo, quella del Giro d’Italia, tornerà ad “immergersi” in alcuni dei vini
L’ultimo nato dell’azienda agricola Dogarina, realtà leader nella produzione di Prosecco Doc e di Vini del Piave, è il Moscato Spumante Dolce, un vino aromatico ricavato da uve di moscato bianco e giallo. È uno spumante dolce, prezioso e unico, creato con una particolare attenzione sia nella raccolta e nella selezione delle uve, che nelle
Continua
The post Debutto a Pasqua per il nuovo Moscato Spumante Dolce Dogarina appeared first on Bereilvino.
Compie 45 anni la Festa dei vini Doc di Gambellara, in programma dal 20 al 27 aprile a Selva di Montebello Vicentino (VI). La giornata clou della manifestazione sarà lunedì 21 aprile quando i sapori e le tradizioni del territorio saranno i protagonisti di una Pasquetta all’insegna del buon vivere. Ricco il programma della giornata,
Continua
The post A Selva di Montebello la Festa dei vini Doc di Gambellara appeared first on Bereilvino.
Sono dedicate a Manzoni Bianco, metodo classico, produzione vinicola tra Friuli e Istria, terroir di Volnay e caffè le degustazioni organizzate alla fiera-mercato dei vini naturali in programma a Bologna dal 3 al 5 maggio. Un percorso tra vini e spumanti dalle Marche all’Istria, con escursioni in Francia e pure nel caffè. Sono aperte le
Continua
The post Gusto Nudo, iscrizioni aperte per le degustazioni accompagnate appeared first on Bereilvino.
Dopo il successo del 2013 – che portato alla selezione di 90 vini (45 dei quali prodotti nella provincia di Reggio Emilia, 3 a Parma, 6 a Mantova e 36 ), per i viticoltori emiliani e mantovani è scattato il conto alla rovescia per la partecipazione al Concorso enologico “Matilde di Canossa-Terre di Lambrusco”, l’appuntamento
Continua
The post Torna il Concorso enologico “Matilde di Canossa – Terre di Lambrusco” appeared first on Bereilvino.
Il 10 e 11 maggio, nella suggestiva location di Palazzo Santucci a Navelli (AQ), torna Naturale, fiera del vino artigianale che quest’anno giunge alla sua 3
Read MoreE’ mancato qualche giorno fa, a Gallipoli, Carlo Coppola, una grande figura della viticoltura salentina e italiana. Aveva 85 anni. Grande conoscenza del settore e del territorio. Gentilezza e verve polemica – sempre educata e gentile – non sterilmente critica ma costruttiva. Forse è una delle accezioni della saggezza, almeno di quella enoica. Questa saggezza è
Continua
The post È scomparso Carlo Coppola, grande figura della vitivinicoltura pugliese appeared first on Bereilvino.
Il legame tra arte e vino segue percorsi diversissimi, ingarbugliati, che a volte hanno la capacità di portarci indietr
È partito col botto il 2014 delle aste enoiche mondiali: il “Wine Spectator Auction Index”, che monitora questo particol
Social Profiles