E’ il Myò 2012 Vigneti di Spessa di Annalisa Zorzettig, il miglior Friulano tra i Friulani ed è stato scelto tra i 31 finalisti precedentemente selezionati tra 567 etichette di varie tipologie presentate da 163 aziende. Sono 18 gli esperti internazionali e nazionali che lo hanno decretato durante le selezioni Friulano&Friends 2014. Il premio al vino è un premio all’impegno di Annalisa Zorzettig che ha voluto
Continua
L’articolo Dalla cantina Zorzettig il miglior Friulano tra i Friulani è pubblicato su Bereilvino.
Pioggia di premi in Canada e Regno Unito per i vini abruzzesi, che ottengono prestigiosi riconoscimenti anche in Italia. Quattro celebri concorsi enologici come il Sélection Mondiales des Vins Canada, l’International Wine Challenge 2014, il Decanter World Wine Awards 2014 e Vitignoitalia 2014 hanno infatti premiato 15 etichette di Citra Vini con altrettanti importanti premi.
Continua
L’articolo Citra Vini: ancora numerosi premi nazionali e internazionali è pubblicato su Bereilvino.
Sabato 2 e domenica 3 agosto 2014, il centro storico di Ardesio in Val Seriana (BG) per due giorni si trasforma in una cantina a cielo aperto dove, selezionati vignaioli e artigiani del gusto, in occasione della decima edizione della rassegna enogastronomica Ardesio DiVino proporranno in assaggio e in vendita i loro prodotti ai numerosi
Continua
L’articolo Ardesio DiVino: 10
Nell’ambito dell’assemblea che si è svolta a Montalcino, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino ha approvato le modifiche tecniche al disciplinare di produzione. L’assemblea ha inoltre approvato un nuovo articolo che introduce il controllo preventivo sulle vendite di uva e vino sfuso. I produttori dovranno comunicare le vendite con un preavviso di 48 ore,
Continua
L’articolo Brunello di Montalcino: approvate modifiche al disciplinare che introducono nuovi controlli è pubblicato su Bereilvino.
Le bollicine più note al mondo… tutelate negli Usa. “Con questo riconoscimento ufficiale da parte del Trademark office americano, il marchio ‘Emilia’ viene identificato a livello internazionale, ma soprattutto nel mercato interno degli Stati Uniti, come segno distintivo di qualità e origine certificata”. E’ un Davide Frascari raggiante quello che annuncia un fatto che ha
Continua
L’articolo Ora le bollicine del Lambrusco “Emilia” sono tutelate negli Usa è pubblicato su Bereilvino.
Manca ormai meno di un mese all’Enosimposio di Assoenologi Sicilia, il tradizionale convegno annuale che vede riuniti gli enologi e gli enotecnici dell’isola e che si svolgerà dal 17 al 20 luglio a Campo Felice di Roccella, in provincia di Palermo. Quest’anno, l’Enosimposio raggiunge un traguardo importante: quella 2014 è infatti la 20
Read MoreTinata, il cru che Georg Weber produce nella sua Monteverro (Capalbio), con la nuova vendemmia in commercio si fa in grande: l’annata 2011 ha visto infatti la presentazione di due nuovi, grandi formati – i 3 e 5 litri – che sottolineano anche visivamente l’importanza del vino. Ha quasi dieci anni il vigneto di Syrah
Continua
L’articolo Tinata 2011: grandi formati per un gioiello toscano è pubblicato su Bereilvino.
Sono 513 i vini italiani che quest’anno possono fregiarsi del “Premio Douja d’Or” bandito dall’Azienda speciale della Camera di Commercio di Asti, sotto l’egida del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Tra le eccellenze spiccano ben 43 Oscar che si aggiudicano la Douja d’Or, la caraffa dorata simbolo della manifestazione. Le cantine premiate sono
Continua
L’articolo Premio nazionale Douja d’Or a 513 vini italiani è pubblicato su Bereilvino.
L’assemblea annuale di Federdoc, tenutasi ieri 26 Giugno 2014, è stata l’occasione per uno scambio su temi di importanza vitale per il comparto vitivinicolo italiano. Il Viceministro Andrea Olivero ha ribadito il ruolo determinante dei Consorzi di tutela che, da organismi privati quali sono, svolgono a tutti gli effetti un’attività di pubblico interesse per la collettività,
Continua
L’articolo Resoconto finale assemblea annuale di Federdoc è pubblicato su Bereilvino.
Una serata di inizio estate, musica, allegria e i vini piacentini: un mix perfetto quello andato in scena al Bobino Club sul Naviglio Grande, dove il Valtidone Wine Fest ha deliziato i palati dei milanesi in una gustosa anteprima della rassegna settembrina. Anche quest’anno il palcoscenico della movida milanese ha acceso i riflettori su ortrugo
Continua
L’articolo La movida milanese brinda con il Valtidone Wine Fest è pubblicato su Bereilvino.
Social Profiles